SEMINARI DI STUDIO
Ciclo di seminari
CONTAMINAZIONI TRA YOGA E BUDDHISMO DALLE ORIGINI A OGGI. DUE TRADIZIONI A CONFRONTO.
con Marco Passavanti e Filippo Lunardo
DOMENICA 22 gennaio, 26 febbraio e 26 marzo 2023
ORE 9-13 ONLINE per CENTRO NATURA
Per chi desidera approfondire origini del buddhismo, dello yoga e i loro contatti.
Il buddhismo e lo yoga, fin dalle loro origini, hanno condiviso una serie di ideali e di idiomi comuni e, nel corso della loro lunga storia, hanno continuato a influenzarsi reciprocamente. Già negli Yogasūtra di Patañjali troviamo alcuni elementi che rimandano direttamente alla dottrina e alla pratica buddhiste e testimoniano un fecondo contatto dell’autore con la coeva scuola buddhista Yogācāra. Nel medioevo le scuole tantriche buddhiste hanno elaborato raffinate tecniche yogiche che coinvolgono molti aspetti della fisiologia sottile, mentre alcune delle più antiche tecniche di Haṭhayoga, destinate ad avere grande diffusione a partire dal XIII secolo circa, compaiono per la prima volta in alcuni testi buddhisti, tra i quali la Amṛtasiddhi. Nel panorama dello yoga moderno transnazionale alcuni aspetti della pratica buddhista hanno una diffusione ormai capillare: basti pensare a un concetto come mindfulness, o ‘presenza mentale’, che ha un ruolo di primo piano nell’ambito delle ‘nuove spiritualità’.
Con questo ciclo di incontri vogliamo offrire un’occasione per ripercorrere alcune delle tappe salienti dell’incontro e del rapporto tra il buddhismo e alcune tradizioni yogiche non buddhiste, un fenomeno che soltanto di recente è stato pienamente messo a fuoco dagli studiosi accademici, di cui si parla ancora poco all’interno delle scuole di yoga e che è invece fondamentale per gettare nuova luce sulla genesi di molti aspetti della dottrina e anche della pratica yogica.
Con Marco Passavanti, eccellente e avvincente divulgatore di questi temi legati e insegnante di yoga, e Filippo Lunardo, tibetologo e insegnante di meditazione.
Clicca qui per ulteriori info.
Seminario pratico-teorico
L’EQUILIBRIO. POSIZIONI DI HATHA YOGA PER LA PERFETTA ARMONIA.
con Suzann Johnsson
Per esplorare la pratica di equilibrio.
Seminario pratico-teorico
Prāṇāyāmādhyāya. Pratiche di controllo del respiro secondo la tradizione di Krishnamacharya.
con Marco Passavanti
A chi interessa esplorare l’universo del respiro
Seminario teorico
YOGA. ESSERE ALLIEVI, ESSERE INSEGNANTI: IERI, OGGI, DOMANI.
con Barbara Biscotti
SABATO 22 MARZO 2025
ORE 14.30-17.30
al Centro Natura – Bologna in presenza o online su zoom.
Molto interessante per chi desidera approfondire la relazione, cruciale nello yoga, fra insegnante e allievo/a.